top of page

PANCAKE SENZA GLUTINE E SENZA FARINE AROMATIZZATE

  • Immagine del redattore: Martina Di Bernardo
    Martina Di Bernardo
  • 7 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 30 mar

Questo fu il primo post che trascrissi quando cominciai a creare questo sito. Da allora ne sono cambiate di cose, a partire dalla mia alimentazione, ormai del tutto vegetale.

Ora che l'ho ripreso in mano, l'ho trovato qui; ero davvero indecisa se cancellarlo o meno (non essendo più in linea con i miei valori), poi mi sono ricordata di cosa ha significato per me l'arrivo dei Pancakes nelle mie colazioni e in qualche modo sono affezionata a questo primo post.


I pancakes sono stati una costante delle mie colazioni per diversi anni. Prima di loro, la mia colazione consisteva in tre-quattro biscotti (i più 'tristi' in commercio) e un té caldo; non mi forniva energia e poco dopo avevo nuovamente fame. Poi ho scoperto cosa significa mangiare per nutrirsi, per essere in forze.


Quando mi sono avvicinata a questo mondo, non conoscevo le farine aromatizzate, aromi liquidi, salsine. Nei miei primi pancakes, cominciava a sparire il burro a favore dello yogurt greco, cominciava a sparire l’uovo intero a favore dell’albume, e a diminuire lo zucchero a favore del miele. La conoscenza di tanti prodotti è avvenuta dopo e ne faccio ancora uso a volte. Ma torniamo un secondo indietro. Chi si avvicina a questo mondo per la prima volta, e legge ‘farina aromatizzata al..’, ‘dolcificante alla vaniglia’ si chiede: Cos’è? Lo trovo al supermercato? E se non mi piace? Se i pancakes a colazione non mi soddisfano cosa ci faccio poi? Ecco come nasce il pancake di oggi: Un amico che si avvicina per la prima volta ad un’abitudine nuova, e una ragazza celiaca. Così ho deciso di realizzare un pancake con ingredienti facilmente reperibili al supermercato, e senza glutine. Semplice e alla portata di tutti. Ovviamente, si può cuocere nel pentolino per fare un unico pancake/tortino (come il mio), oppure semplicemente in padella ricavandone piccoli pancake/frittella. Io l’ho decorato con una cremina al cacao, burro d’arachidi, banana e nocciole. Potrete sbizzarrirvi con marmellate, cioccolata fondente, frutta secca e frutta fresca 🥰




INGREDIENTI:

- 45g farina di riso - 15g farina di cocco - Scorzetta di un limone

- Vaniglia in polvere

- 90ml albume

- 70ml latte di cocco

- 20g yogurt greco

- 3g idrolitina + 10ml acqua

- 1/2 banana


PROCEDIMENTO:


Mixare tutti gli ingredienti secchi. Unire l'albume e il latte di cocco energicamente, non lasciando grumi. Incorporare lo yogurt greco e, ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, unire l'idrolitina e lasciarla agire con l'acqua; quando smette di far "le bolle", mescolare tutto fino a far sparire tutta la schiuma. Tagliare a cubetti parte della banana e incorporarla all'impasto ottenuto; dopodiché versarlo nel pentolino già caldo e lasciar cuocere coperto a fuoco basso per circa 10min. Girare il pancake quando risulta compatto in superficie e lasciar cuocere per altri 3/4min. A cottura ultimata: DECORARE E MANGIARE!




Le mie farine d'avena istantanea aromatizzate preferite (Link Aff):


Gusto Biscotto Cannella e Caramello: https://amzn.to/4a5BqGN

Gusto Nocciola: https://amzn.to/3DJr96V

Gusto Caffè e Cioccolato: https://amzn.to/3Wc3J0q


Brand alternativo in caso di non disponibilità: https://amzn.to/3BVWrad


Il mio burro d'arachidi preferito (Link Aff):


Caramello Salato: https://amzn.to/4gFCPpQ


Il pentolino antiaderente che utilizzo: https://amzn.to/4fNc5T5 (Link Aff)


Martina




コメント


©2019 Martina Di Bernardo

bottom of page