top of page

PORRIDGE CON FARINA D'AVENA | Si può?

  • Immagine del redattore: Martina Di Bernardo
    Martina Di Bernardo
  • 6 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 apr

Nel corso degli anni, tra le domande più gettonate su Instagram, c'è sempre stata lei:

'Posso fare il porridge con la farina di avena anziché i fiocchi?'


- Sì, si può!


Il porridge con la farina viene, e viene anche bene! Cremoso e voluminoso.


Il primo consiglio che sento di darvi, è quello di utilizzare una farina d'avena istantanea, poiché in questo tipo di preparazione la farina non sta a lungo sul fuoco, e potrebbe quindi risultare poco digeribile.


(In fondo a questo articolo, vi ho lasciato qualche link di quelle che utilizzo).


La consistenza del porridge con la farina d'avena sarà simile a quella di un budino.


Passiamo alla base per un porridge perfetto: Il rapporto con i liquidi.


Nel porridge realizzato con i fiocchi troviamo questa proporzione FIOCCHI:LIQUIDO - 1:4;

Invece, nel porridge fatto con la farina, questa proporzione diventerà 1:5.


Esempio: 50g di fiocchi:200ml di liquido - 50g di farina:250ml di liquido;

Passiamo al procedimento per un porridge con la farina d'avena liscio e senza grumi:


Per prima cosa versate la farina nel pentolino e unire a filo l'acqua o il latte vegetale mescolando per bene con una forchetta o una frusta per sciogliere i grumi.

Trasferitevi ai fornelli, scegliendo un fornello più piccolo del diametro del pentolino.

Il fornello dovrà essere acceso a fuoco medio.


Se con i fiocchi potete permettervi di non girare costantemente, con la farina non potete:

Rischierete la formazione di grumi e una cottura poco omogenea.


Girate, girate, girate costantemente.


Una volta assorbito il liquido e raggiunta una consistenza cremosa, potrete spegnere il fuoco e continuare a mescolare energeticamente ancora per qualche secondo a fuoco spento.


Versate tutto in una ciotola e decorate a piacere con frutta fresca/secca, burri di frutta secca, cioccolato fodente, una spolverata di cannella o scaglie di cocco.



Oggi non vi lascio una ricetta, ma le basi da applicare ad ogni preparazione.


Potrete donare al vostro porride il gusto che più vi piace utilizzando aromi, cannella, caffè, cacao amaro, estratto di vaniglia, frutta fresca, sciroppo d'acero o sciroppo d'agave.


Sul mio profilo Instagram https://www.instagram.com/martina.dibernardo/ troverete diversi Post con vari abbinamenti.



Iscriviti al Canale 🌱

Qui ti mostro passo passo come prepararlo 👆

La farina d'avena istantanea potete acquistarla anche già aromatizzata online o nei negozi di alimentazione e integrazione sportiva e salutare.


Le mie farine d'avena istantanea aromatizzate preferite (Link Aff):


Gusto Biscotto Cannella e Caramello: https://amzn.to/4a5BqGN

Gusto Nocciola: https://amzn.to/3DJr96V

Gusto Caffè e Cioccolato: https://amzn.to/3Wc3J0q


Brand alternativo in caso di non disponibilità: https://amzn.to/3BVWrad


Il mio burro d'arachidi preferito (Link Aff):


Caramello Salato: https://amzn.to/4gFCPpQ


Il pentolino antiaderente che utilizzo: https://amzn.to/4fNc5T5 (Link Aff)


Lasciami un feedback qui sotto, chiarirò ogni dubbio e vi leggerò volentieri.


Martina

Comentários


©2019 Martina Di Bernardo

bottom of page